Associazione Culturale Dictatum Discere
L’Associazione Culturale Dictatum Discere è un’associazione senza fini di lucro che ha come scopo lo svolgimento di attività di assistenza sociale e socio-sanitaria, attività di ricerca scientifica e formazione.
Nata nel 2006, fra i suoi obiettivi principali c’è quello di promuovere e favorire la ricerca scientifica in campo medico e agevolare la formazione e l’aggiornamento specialistico degli iscritti attraverso l’organizzazione di corsi di formazione e seminari teorico-pratici.

La storia di Dictatum Discere
L’Associazione Dictatum Discere nasce nel 2006, in relazione alla necessità di offrire un valido aiuto alla preparazione dei ragazzi che intendono affrontare le prove di ammissione ai Corsi di Laurea scientifici a numero programmato di studenti.
Ormai da tempo, infatti, ai Corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e P.D, Medicina Veterinaria, ecc… si accede mediante prove di ammissione che sono di contenuto identico su tutto il territorio nazionale, ovvero predisposte dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Stessa cosa dicasi per i Corsi di Laurea riguardanti le Professioni Sanitarie (Infermieristica, Fisioterapia, Tecnico di radiologia, ecc), sebbene la prova sia predisposta dalle singole Facoltà e non su base nazionale, e per altri corsi di laurea storicamente a numero chiuso (Architettura, Ingegneria Biomedica, etc).
Inoltre, da alcuni anni, in molte Facoltà è stato istituito il numero programmato in Corsi di Laurea il cui accesso prima era libero (Farmacia, CTF, Biologia, ecc.), per cui è necessario anche in questo caso il superamento di una prova impegnativa da parte del candidato.
Per quanto riguarda la prova di ammissione ai Corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e P.D, Professioni Sanitarie, essa inizia e finisce alla stessa ora su tutto il territorio nazionale, il tempo assegnato per il suo svolgimento è di 2 ore e prevede la soluzione di 80 quesiti con 5 possibili risposte per ciascun quesito, di cui una soltanto esatta.
PRESIDENTE E COMITATO direttivo DELL’ASSOCIAZIONE
Davide Matta
Ruolo: Presidente
Titolo di Studio: Laurea in Medicina e chirurgia
Attività svolta: Specialista in medicina legale
Andrea Angius
Ruolo: Vicepresidente
Titolo di Studio: Laurea in Giurisprudenza
Attività svolta: Ispettore del Lavoro presso Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Thomas Manca
Ruolo: Segretario e Tesoriere
Titolo di Studio: Medicina e Chirurgia
Attività svolta: Specialista in O.R.L.
COORDINATORI DELLE ATTIVITà DELL’ASSOCIAZIONE
Daniela Cotza
Ruolo: Team Manager
Titolo di Studio: Laurea C.T.F.
Attività svolta: Libera professionista
Ruolo: Team Manager
Titolo di Studio: Laurea in Ingegneria Edile (vecchio ordinamento)
Attività svolta: Libero professionista
Collaborazioni con le scuole superiori
Collaborazioni negli anni 2006-2019:
L’associazione, grazie alla disponibilità del Preside Prof. Angelo Demuro e del precedente Preside del Liceo Scientifico “A. Businco” di Jerzu (OG), e grazie alla personale e preziosissima iniziativa della prof.ssa Antonietta Lanza e del prof. Gianfranco Loi, dal 2006 al 2010 ha organizzato a Jerzu, nelle strutture dell’Istituto, a partire da metà luglio fino all’inizio di settembre, dei corsi di preparazione per le prove legate all’accesso programmato. A partire dal 2011 è iniziata una collaborazione anche con l’Istituto d’Istruzione Superiore ITI (Liceo Classico – Liceo Scientifico – Tecnico Industriale), di Tortolì (OG) nelle cui strutture, a partire da metà luglio fino all’inizio di settembre, si sono tenuti dei corsi di preparazione per le prove legate all’accesso programmato. A tali corsi, portati finora avanti con lusinghieri e gratificanti risultati, oltre agli allievi delle due scuole succitate, hanno partecipato anche ragazzi provenienti da vari Istituti della zona ed in particolare di Lanusei e Tortolì.
Collaborazioni anno 2019-20:
Visto i risultati conseguiti e il successo ottenuto con i corsi tenuti nel Liceo Scientifico “A. Businco” di Jerzu e nell’Istituto d’Istruzione Superiore ITI (Liceo Classico – Liceo Scientifico – Tecnico Industriale), di Tortolì, l’Associazione Dictatum Discere offre le proprie competenze e la disponibilità agli Istituti Superiori che intendessero organizzare corsi di preparazione per l’accesso programmato presso la propria sede nel periodo estivo.